Come sarà strutturato il processo di certificazione ?

Il processo di certificazione sviluppato da The Document Foundation sarà completamente diverso da quello “tradizionale”, a cui sono abituati la maggior parte dei professionisti. Infatti, l’obiettivo non è certo quello di controllare la rete dei partner – come nel caso della certificazione dei grandi vendor, sia del software sia dell’hardware proprietario – ma quello di sviluppare un ecosistema in grado di sostenere la crescita di LibreOffice.

Quindi, l’attenzione sarà concentrata soprattutto sulle competenze, viste in modo globale rispetto all’obiettivo. La valutazione, che verrà effettuata da un comitato di certificazione composto da “pari”, ovvero da professionisti che hanno già lavorato nell’ambito di progetti di migrazione e di formazione, prenderà in esame sia le conoscenze specifiche legate all’attività per cui si richiede la certificazione sia la conoscenza della comunità – a livello globale o locale – e del software libero.

I candidati faranno domanda, usando un modulo PDF – realizzato, ovviamente, con LibreOffice – e presentando la documentazione che riterranno più adatta per dimostrare le loro competenze. Per esempio, nel caso delle migrazioni il piano di progetto e l’analisi delle esigenze di interoperabilità, e nel caso della formazione i materiali per gli studenti e le slide delle lezioni.

Il comitato di certificazione vaglierà le domande, sulla base dei requisiti di conoscenza della comunità e del software libero, e di competenza legati al ruolo. Poi chiederà un approfondimento, e infine convocherà i candidati al colloquio di valutazione, che verrà organizzato utilizzando sistemi di videoconferenza e avverrà in lingua inglese per le migrazioni e in lingua madre – ove possibile, secondo la disponibilità degli esaminatori – per la formazione.

I candidati che supereranno il colloquio di valutazione – per essere più precisi, la “peer to peer review”, o revisione tra pari – verranno certificati per la durata di 24 mesi, e riceveranno un attestato che dovrà trovare corrispondenza nella lista dei professionisti certificati presente sul sito.

Leave a Reply

Your email address will not be published.