Perché le nuove versioni di LibreOffice sono così frequenti ?
Il modello dei rilasci “time based” prevede una maggiore frequenza delle nuove versioni, in quanto la comunità degli sviluppatori non lavora in funzione della data di rilascio decisa dalle strategie commerciali, ma in funzione dei propri tempi (per cui le nuove funzionalità arrivano nel “master” in modo non programmato, e c’è sempre qualcosa di nuovo).
Questo significa che le major release non rappresentano mai delle occasioni di annuncio eclatanti, ma offrono sempre un numero significativo di miglioramenti e innovazioni. Le minor release, al contrario, non offrono quasi mai delle novità ma solo la soluzione di bug e regressioni.
Il calendario dei rilasci di LibreOffice è stato studiato in funzione delle maggiori distribuzioni Linux, che vengono quasi sempre aggiornate in primavera e autunno. Le major release, quindi, avvengono in inverno e in estate, alla fine di gennaio e alla fine di luglio, e sono seguite da una serie di minor release con cadenza prima mensile – fino a quando il programma non diventa abbastanza stabile da poter essere utilizzato in produzione – e poi bimestrale.