LibreItalia Archive

29 Nov 2017

Un libro è per sempre?

Facendo una ricerca sono ritornato in modo del tutto casuale sul wiki LibreItalia, dove ho riletto il testo che era nato da un’idea lanciata nella lista dei soci, e che avevo colpevolmente dimenticato. Dal paragrafo “obiettivi” ho scoperto
27 Oct 2017

LibreItalia: ieri, oggi e domani

L’organizzazione della LibreOffice Conference di Roma è stata più faticosa del previsto, per quello che è successo all’interno di Associazione LibreItalia e per le inevitabili complessità legate al luogo – di enorme prestigio – e al contorno,
25 Aug 2017

Dimissioni e LibreOffice Conference

Ho ampiamente spiegato i motivi per cui ho deciso di ritirare temporaneamente le mie dimissioni da Associazione LibreItalia, che avevo presentato in modo improprio – in quanto non avevo usato gli strumenti di comunicazione previsti dal Codice Civile –
12 Jul 2015

Ripartiamo dalla Comunità

I progetti di software libero partono dalla comunità, e – se ci sono stati problemi (chi vuole intendere, intenda) – ripartono dalla comunità. Oggi, abbiamo un progetto di software libero sano e indipendente, che si chiama LibreOffice,
10 Apr 2015

LibreOffice in the Italian primary school

  Primary school pupils in Todi proudly showing their LibreItalia certificate of attendance, at the end of the training course organized by Sonia Montegiove. Some of the pupils, aged between 6 and 10, have convinced their parents to switch
31 Jan 2015

Quelli che… La faccia come il fondoschiena…

Stavolta non aggiungo altro. A buon intenditor, … il resto lo dovrebbero conoscere tutti. Solo un dettaglio, per completare lo scenario: ricordo quello che è successo tra il 28 settembre 2010 e il 25 gennaio 2011 come
5 Dec 2014

Quelli che… O sei forse in LibreItalia…

O sei forse in Libreitalia o simili, per cui capirei la pretestuosità e la malafede… Forse ti è sfuggito che più del 90% della comunità LibreItalia è fatto da persone che si sono avvicinate al software libero
28 Sep 2014

Quelli che… La Sindrome di Dunning-Kruger…

WikiPedia: La Sindrome di Dunning–Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale le persone più sono incompetenti più tendono a sopravvalutarsi, giudicando – a torto – le proprie conoscenze e la propria capacità di comprensione come superiori alla media.